Foto per vendere casa: strategie e consigli per migliorare l’annuncio immobiliare
Indice dei contenuti
Perché è importante mostrare belle foto per vendere casa velocemente?
Le fotografie sono di primaria importanza quando si tratta di pubblicare un annuncio immobiliare per vendere casa.
Immagini di qualità elevata aumentano notevolmente l’interesse delle persone che frequentano piattaforme come Immobiliare.it e Idealista, mostrando la casa nel suo migliore aspetto. Infatti, foto ben fatte possono catturare l’attenzione, trasmettere una sensazione di accoglienza e aiutare gli acquirenti a immaginare la loro vita in quegli spazi domestici.
Proprio per questo motivo, dovresti dedicare tempo e impegno per ottenere fotografie di impatto da inserire nel tuo annuncio immobiliare.
Foto per vendere casa: 5 consigli per immagini perfette
Vediamo nel dettaglio quello che puoi fare per migliorare la qualità delle tue foto:
Prepara la casa
Preparare adeguatamente la casa per le fotografie è il primo passo per ottenere immagini accattivanti.
Questo processo, noto anche come “home staging“, può trasformare radicalmente l’aspetto della tua casa e incrementare le visualizzazioni del tuo annuncio immobiliare.
Ecco cosa puoi fare per preparare la tua abitazione:
- Pulisci a fondo gli ambienti: assicurati che la casa sia pulita in ogni angolo. Pavimenti, finestre, mobili e bagni devono essere perfettamente lucidi e brillanti.
- Elimina il superfluo: rimuovi oggetti non necessari, specialmente quelli personali come fotografie, collezioni o ricordi.
- Riarreda: a volte, spostare mobili o rimuovere pezzi d’arredo può migliorare la percezione degli spazi, soprattutto nei monolocali o bilocali.
- Ripara piccoli danni: piccoli interventi di manutenzione possono migliorare l’aspetto generale della casa.
- Neutralizza gli spazi: opta per colori neutri e decorazioni minimaliste. L’acquirente deve poter immaginare se stesso e i suoi beni nella tua casa.
- Fiori e piante: aggiungi un tocco di freschezza con piante o fiori freschi per ottenere un’atmosfera accogliente.
- Asciugamani e biancheria: in bagni e camere da letto, utilizza asciugamani e lenzuola puliti e in tinta unita. Questo contribuisce a dare un’immagine curata della casa.
Sfrutta la luce naturale
La luce naturale influisce tantissimo sulla percezione degli spazi della casa nelle immagini.
Per questo motivo, dovresti scattare le foto durante le ore in cui la casa riceve la massima illuminazione naturale. Solitamente, questo avviene nelle ore centrali della giornata. Inoltre, dovresti considerare l’orientamento delle stanze rispetto al sole: alcune aree, infatti, potrebbero essere fotografate meglio al mattino e altre al pomeriggio.
Infine, fai attenzione ad evitare l’eccesso di luce: la luce diretta, infatti, può creare riflessi o alterare i colori. È importante trovare un equilibrio che eviti la sovraesposizione e mantenga un’atmosfera naturale.
Studia le inquadrature
La scelta delle inquadrature nelle fotografie immobiliari è fondamentale per mostrare gli spazi in modo efficace e attraente.
Utilizza angolazioni ampie per catturare il maggior spazio possibile, mostrando la profondità e la grandezza delle stanze. Inoltre, assicurati che la composizione della fotografia sia equilibrata, includendo elementi di interesse – come arredi o elementi di design – e dettagli architettonici importanti – come caminetti e finestre con vista.
Non tralasciare nessuno spazio
Nella fotografia immobiliare, è essenziale mostrare ogni parte della casa, compresi quegli spazi che potrebbero essere considerati “punti deboli”. Presentare ogni parte della casa, comprese le stanze che necessitano di ristrutturazione, è un segno di onestà e può costruire un rapporto di fiducia con i potenziali acquirenti.
Se la tua casa presenta aree da ristrutturare, non preoccuparti: mostrare spazi che necessitano di lavori può essere un vantaggio. Alcuni acquirenti, infatti, sono alla ricerca di case da personalizzare secondo le proprie esigenze.
Oltre agli eventuali ambienti da ristrutturare, fornisci immagini precise di ogni elemento della casa, inclusi il garage, la cantina, il balcone e gli spazi esterni. Anche piccoli spazi – come ripostigli o nicchie – possono essere interessanti per gli acquirenti.
Rivolgiti ai professionisti del settore
Per ottenere fotografie di alta qualità della tua casa in previsione di una vendita, l’impiego di strumenti professionali è essenziale per garantire risultati eccellenti.
Per questo motivo, ti consigliamo di rivolgerti a un’agenzia immobiliare moderna e dinamica come Abito LAB. Il nostro team, oltre ad essere specializzato in home staging e fotografia immobiliare, utilizza da anni il virtual tour come tecnica innovativa per promuovere le abitazioni in vendita.
Il virtual tour è ora una delle nostre principali risorse in quanto offre vantaggi significativi: infatti, permette ai potenziali acquirenti di avere un’anteprima realistica dell’appartamento ancora prima di vederlo di persona. Questo strumento, basato su una scansione “virtuale” della casa, viene utilizzato quando l’immobile è pronto per essere presentato.
Foto per vendere casa: conclusioni
Ottenere belle foto per vendere casa in autonomia richiede tempo, esperienza e tanta energia. In particolare, la fase di preparazione della casa e l’ottimizzazione delle fotografie sono pratiche che, per garantire risultati perfetti, necessitano dell’intervento di professionisti del settore immobiliare.
Contattaci: noi di Abito LAB siamo a tua disposizione con i nostri servizi di home staging, fotografia immobiliare e virtual tour.