Come arredare una casa in montagna

Vuoi arredare la tua casa in montagna ma non sai da dove partire?

Lasciati ispirare dai nostri consigli!

Arredare una casa in montagna, personalizzandola a seconda dei propri gusti, significa creare un rifugio accogliente e speciale dove ogni soggiorno diventa una vacanza indimenticabile: l’obiettivo di questo articolo, infatti, è aiutarti a trasformare la tua casa in un luogo dove puoi rilassarti e sentirti in armonia con la natura circostante.

Che tu sia in possesso di un bilocale in collina o di una vera e propria casa immersa in un giardino, i nostri suggerimenti ti aiuteranno ad ottenere il massimo dagli spazi a tua disposizione. Bastano solamente un po’ di organizzazione e creatività!

5 consigli per arredare la tua casa in montagna o in collina

Pronto per arredare la tua casa in montagna? Cominciamo!

Pensa prima alle tue esigenze

Prima di iniziare a scegliere mobili e decorazioni, è fondamentale pensare alle tue esigenze specifiche.

Se sei un amante degli sport e trascorri molto tempo all’aperto, ad esempio, avrai bisogno di un’area esterna (se presente) per riporre attrezzature come sci o biciclette.

Se, al contrario, sei una persona contemplativa alla ricerca di un posto speciale in cui rilassarti, potresti creare spazi dedicati alla lettura o alle tue “sieste”, sia all’interno sia all’esterno della casa.

come arredare casa in montagna c leroy merlin

C Leroy Merlin

Inoltre, in base al numero di persone che utilizzeranno la casa, cerca di pianificare gli spazi comuni e le camere da letto, in modo da garantire a te e ai tuoi ospiti il massimo comfort possibile. Se sei in possesso di una casa di piccole dimensioni, punta su mobili intelligenti come i divani-letto per ottenere spazio extra.

Scegli il tuo stile mantenendo coerenza con il contesto

Per creare un ambiente armonioso, ti consigliamo di scegliere uno stile che si integri bene con la natura che circonda la tua casa.

Legno, pietra e materiali naturali sono scelte eccellenti per una casa in montagna, poiché richiamano l’estetica rustica e autentica del luogo.

come arredare casa montagna camino

Puoi optare per uno stile tradizionale alpino, con mobili in legno massello e tessuti caldi, oppure per un design più moderno e minimalista, che comunque rispetti l’armonia con la natura.

simple living room interior

A prescindere dalla tua scelta finale, ricorda che una casa in montagna deve essere prima di tutto comoda e funzionale. Come sempre: less is more! Scegli mobili e decorazioni che abbiamo una funzione specifica ed evita di riempire eccessivamente ogni angolo della casa, in modo da mantenerla sempre ordinata ed esteticamente appagante.

Analizza e arreda ogni stanza

Ogni stanza della tua casa in montagna merita un’attenzione particolare. Per questo motivo, ti consigliamo di analizzare ogni spazio per ottimizzarlo al meglio.

Ad esempio, per il soggiorno ti consigliamo di scegliere:

  • Divani e poltrone che invitino al relax, con tessuti caldi e resistenti come lana o velluto;
  • Un camino o una stufa a legna per creare calore e un’atmosfera accogliente;
  • Lampade a luce calda e candele per ottenere un ambiente intimo e cozy;
  • Tappeti, cuscini, coperte e quadri in linea con lo stile scelto, privilegiando i colori caldi o neutri.

cozy chair in a cabin style bedroom interior.

Per la cucina, invece, ti consigliamo di:

  • Scegliere un tavolo grande in legno pregiato per accogliere amici e parenti;
  • Selezionare materiali naturali che si integrino perfettamente con lo stile montano;
  • Decorare con pentole in rame, utensili in legno e ceramiche artigianali, in modo da richiamare le tradizioni del luogo.
come arredare casa montagna cucina c designmag.it

C designmag.it

Le camere da letto dovranno essere dotate di:

  • Letti comodi con biancheria in materiali naturali come cotone e lana. Non scordarti i piumoni invernali! A seconda dell’altitudine in cui si trova la tua casa, potrebbero risultare necessari anche d’estate;
  • Illuminazione soffusa con luce calda per creare un ambiente rilassante;
  • Armadi capienti e cassettiere per mantenere l’ordine e conservare maglioni, pantaloni pesanti e tute che possono essere utili per le basse temperature.

arredare casa montagna camera letto

Infine, anche per il bagno ti consigliamo di:

  • Scegliere materiali naturali come pietra e legno per i rivestimenti e i mobili del bagno;
  • Selezionare asciugamani morbidi, dispenser di sapone eleganti e cestini in vimini per un tocco di classe.

come arredare casa montagna bagno

Organizza gli spazi esterni – se presenti – per ottenere il massimo relax

Per godere pienamente della natura e della buona aria di montagna, organizza i tuoi spazi esterni in modo efficiente: puoi creare un’area con sedie e tavoli per mangiare all’aperto durante la bella stagione (con tanto di barbecue!), un angolo relax con poltrone e coperte per le serate fresche, e magari anche uno spazio con una casa sull’albero per far giocare i tuoi bambini.

casa montagna bambina

Se la tua casa non è dotata di un ampio giardino, puoi comunque ottimizzare lo spazio del balcone o del terrazzo per ammirare il panorama montanaro e per prenderti un caffè mattutino respirando aria fresca.

come arredare casa in montagna balcone

Concediti un extra che manca alla tua prima casa!

La tua casa in montagna non è un semplice punto d’appoggio per le tue escursioni: è un luogo speciale in cui puoi concederti quella coccola in più che manca alla tua prima casa.

Potrebbe essere una piccola sauna per rilassarti dopo una giornata passata sulle piste, una vasca idromassaggio o una piscina esterna.

come arredare casa montagna sauna c houzz

C houzz.it

In poche parole, scegli qualcosa che ti faccia sentire veramente in vacanza ogni volta che metti piede nella tua casa in montagna. Solo in questo modo diventerà il tuo piccolo paradiso felice!

Hai bisogno di supporto per arredare o ristrutturare la tua casa in montagna?

Comprensibile: arredare una casa in montagna è un lavoro che può richiedere molto tempo ed energie.

Inoltre, le case di montagna sono spesso antiche o risalenti agli anni ’60 o ’70: dunque, oltre all’arredamento, può essere necessario effettuare qualche lavoro di ristrutturazione per ottimizzare gli spazi e renderli più funzionali e accoglienti.

Noi di Abito LAB collaboriamo con Idee in Opera, professionisti specializzati in ristrutturazioni, pronti a trasformare e arredare la tua casa in montagna nelle colline o nell’Appennino bolognese. Grazie alla loro competenza, possiamo offrirti soluzioni su misura per rinnovare gli interni, migliorare l’efficienza energetica e creare un ambiente confortevole e moderno!

Vuoi affidarti alla nostra esperienza per ottenere la casa di montagna dei tuoi sogni?

    Altri Articoli